Esistono molte specie diverse di acero, un albero veramente cosmopolita, che
dipinge le nostre campagne dei colori più accesi, verde tenero, verde intenso e
poi rosso e giallo d'autunno. L'acero minore ha piccole foglie trilobate,
mentre i più comuni sono gli aceri platanoidi, come l'acero di monte (Acer pseudoplatanus, foto sopra) e l'acero riccio (Acer platanoides), le cui foglie assomigliano appunto a quelle del
platano. Ma dal platano l'acero si differenzia per la particolare forma del
frutto, la samara alata, o disamara. Per favorire la dispersione dei semi, essi
sono inglobati in veri e propri piccoli alianti facilmente trasportabili dal
vento. La forma delle disamare, oltre a quella delle foglie, è utile per distinguere le diverse specie di acero.
|