|
![]() |
||||||||||
|
|
Lo sapevate che i nostri occhi (attraverso i pigmenti visivi localizzati nelle cellule a cono della retina) hanno la massima sensibilità alle gradazioni di colore nei toni del verde? Questo significa che il verde è il colore del quale abbiamo la capacità di cogliere più sfumature, quindi il colore a cui siamo più sensibili e più affini. Ora mi guardo intorno, guardo fuori della mia finestra... e benchè sia fortunata di abitare sopra a un giardinetto, c'è davvero troppo poco verde intorno a me!
Questi sono i miei amati alberi, i miei colori, fotografie e pagine del mio erbario. Siate indulgenti se trovate qualche errore di botanica, questa non è scienza, è solo passatempo e piacere. Per essere più informati, date un'occhiata ai miei links.
![]() acero |
![]() biancospino |
![]() carpino |
![]() castagno |
![]() faggio |
![]() olmo |
![]() ontano |
![]() pero |
![]() robinia |
![]() salice |
![]() sorbo |
![]() Alberi |
![]() Alberi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Il più grande sito della flora spontanea italiana |
|||||
|
|
Blog : una pianta al giorno |
per spedirmi un messaggio...
per piacere copiate l'indirizzo qui sotto
© Carla Marchetti
2000 - 2007